Conservazione
Per garantire la qualità e la conservazione ottimale dell'olio extravergine d'oliva (EVO) di alta qualità, è fondamentale seguire alcune regole precise in termini di temperatura e posizionamento delle bottiglie:
1. Temperatura
-
Ideale: Tra i 12°C e i 18°C.
- Temperature superiori ai 18°C accelerano l'ossidazione, compromettendo il sapore e le proprietà nutrizionali.
- Temperature inferiori ai 10°C possono causare la cristallizzazione dei grassi (reversibile, ma comunque da evitare).
-
Evitare sbalzi termici:
- Gli sbalzi di temperatura possono deteriorare il prodotto. Conservare in un luogo con temperatura stabile.
2. Posizionamento delle bottiglie
-
Al riparo dalla luce:
- La luce (specialmente quella solare) ossida rapidamente l'olio. Conservare le bottiglie in un luogo buio o utilizzare bottiglie di vetro scuro.
-
Lontano da fonti di calore:
- Evitare di conservare le bottiglie vicino a forni, fornelli, termosifoni o altri dispositivi che generano calore.
-
In posizione verticale:
- Conservare le bottiglie in posizione verticale per ridurre al minimo l'esposizione all'aria all'interno della bottiglia. Questo rallenta il processo di ossidazione.
-
Lontano da odori forti:
- L'olio EVO assorbe facilmente gli odori circostanti. Tenerlo lontano da sostanze con odori intensi come detergenti, spezie o alimenti pungenti.
3. Contenitori
-
Preferire bottiglie in vetro scuro o latte di acciaio inox:
- Proteggono l'olio dalla luce e dall'ossidazione.
- Evitare contenitori in plastica o materiali che possono cedere sostanze chimiche.
-
Chiudere sempre ermeticamente le bottiglie:
- L’aria è uno dei principali nemici dell’olio. Una chiusura ermetica riduce il rischio di ossidazione.
Seguendo queste indicazioni, l'olio EVO manterrà più a lungo le sue proprietà organolettiche e nutrizionali, garantendo una qualità ottimale anche dopo lunghi periodi di conservazione.